Sono tre gli anni di carriera non- stop sulle spalle di Ermal Meta e la tappa del 20 aprile al Forum di Assago, vuole essere la chiusura di un cerchio, la congiunzione musicale di quello che questi anni hanno rappresentato e perchè no, anche una festicciola di compleanno in una location insolita, dal momento in cui il cantautore ha compiuto trentotto anni in occasione del concerto.
Ad aprire le danze di questa celebrazione per antonomasia ci pensa Cordio, un cantautore figlio della linea artistica di Meta che si cimenta in un opening breve ma intenso, dove i suoi pezzi trovano uno spazio confortevole nell’ardore del palazzetto.
Se rilevate le venature più profonde del vostro animo musicale all’interno della sfera italiana soft e ben scritta, potreste fare una piacevole scoperta con la discografia di Cordio: vi lascio QUI ulteriori dettagli.
Inutile dire che una festa di compleanno non ha motivo di esistere senza il festeggiato ed Ermal Meta effettua il suo ingresso sul palco mostrando sin da subito un legame quasi carnale con il suo pubblico, che sembra acquisire realmente le sembianze di una quantità di ospiti decisamente ampia per un birthday party basico.

Se mi seguite da tempo avrete potuto constatare quanto abbia visto Ermal Meta in concerto, un maggior numero di volte rispetto a certi membri della mia famiglia in salotto e di quanto, questi concerti, siano avvenuti in ambientazioni molto diverse fra loro.
L’aspetto cardine di tutti questi eventi musicali, rappresenta quanto le parole di Ermal possano essere in grado di rivestire le pareti di gran parte dei luoghi in cui vengono proposte e suonate.
Mi spiego meglio: i pezzi intrisi di intimità mantengono le stesse vibrazioni sia che si tratti di teatri che di palazzetti e le canzoni più up-tempo, non vengono manipolate dal tepore di situazioni più modeste.
Queste costanti non possono che essere figlie di una grandissima intensità interpretativa, carta più ambita della discografia di Meta giocata al massimo delle sue potenzialità nella data del Forum.
Il concerto chiusura del cerchio non fa altro che aprirne un altro sulla capacità di Ermal di congiungere la qualità all’immediatezza in pezzi come Voce del Verbo e Molto Bene Molto Male, il ricamo autorale di Mi Salvi Chi Può e la coscienza radiofonica di Ercole.

Il Forum di Ermal Meta salta, danza e si commuove, all’interno di una scaletta che danza a sua volta fra picchi di energia e veli di emotività.
Il cerchio sta per chiudersi e non mancano le presentazioni di nuovi artisti che, a detta di Ermal, stanno per cominciare in nome di una posizione da occupare nel mercato musicale italiano.
Abbiamo la possibilità di sentire la proposta musicale di Andrea Vigentini, un duetto inaspettato con J -Ax e i saluti ad un Bizio che tutti conosciamo come Fabrizio Moro.
Il concerto è un’altalena fra ciò che ha rappresentato il passato e le uscite più recenti, in una descrizione finale di circa tre ore che può rappresentare un degno riassunto del percorso artistico di Ermal Meta.
Il cerchio si chiude e le striature dei suoi bordi, racchiudono una realtà cantautorale fra le più importanti in quella che è l’attualità delle proposte.
Chissà quali altri cerchi sarà in grado di tracciare la penna di Ermal che, nell’immediatezza del suo futuro, prevede orizzonti ben più lontani dai riflettori: gli orizzonti della scrittura.
POTETE TROVARE I VIDEO DEL CONCERTO SULLE STORIE IN EVIDENZA DEL PROFILO INSTAGRAM DI MICALIEN! CLICK HERE
Mi piace molto Ermal Meta e la sua vena intimista e sociale.
Bel post!
Buona Pasqua, Micaela 😊
Vicky
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio!
Mi avevi già menzionato in passato se non sbaglio il tuo apprezzamento per Ermal 😘
Buona Pasqua a te Vicky!
"Mi piace""Mi piace"
😊😊😊😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per sapere che stai ascoltando, devi solo ricorrere alle tue cronache musicali. È così dettagliato che ti fa muovere sul palco. Saluti per questa domenica di Pasqua.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio super di cuore, buona Pasqua! 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Micaela: Questo è il nome del personaggio femminile in uno dei miei romanzi. Meno male che non hai il dono della sintesi: testi molto buoni per il tuo blog. Non immagino come ti sei imbattuto nel mio, ma apprezzo il follow e, in reciprocità, condivido qualcosa ispirato dal tuo paese: https://wp.me/s19pQF-tifosi. Saluti da Villahermosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
MA DAI CHE COINCIDENZA!
Ti ringrazio, darò al più presto un’occhiata 🎈 buona giornata 🎈
"Mi piace"Piace a 1 persona